Dott. Manenti Marco Andrologo

Andrologo Torino – Dott. Manenti, Specialista in Andrologia e in Endocrinologia

A Torino, lo studio medico del Dott. Manenti è specializzato in andrologia, con un focus particolare sui problemi di infertilità maschile e disfunzioni sessuali, oltre che in endocrinologia.

Come responsabile dell’Ambulatorio di Andrologia e di Endocrinologia dell’Ospedale S. Anna di Torino, il Dottor Manenti si occupa di tutte le problematiche andrologiche, delle iperprolattinemie e delle patologie tiroidee, comprese quelle legate alla gravidanza.

Operativo nello studio medico di Corso Svizzera a Torino, il Dottor Marco Manenti è un andrologo di spicco, specialista in endocrinologia e specialista in andrologia, con una solida esperienza nella diagnosi e trattamento delle condizioni legate all’infertilità, ai disturbi dell’erezione e della eiaculazione.

chiama 011 7495779

Perché affidarsi al Dott. Manenti per una visita andrologica a Torino?

Prevenzione

Effettuare una visita andrologica a Torino con il Dott. Manenti consente di prevenire e diagnosticare precocemente una vasta gamma di problematiche dell’apparato genitale maschile. Lo studio è dotato di strumenti all’avanguardia per eseguire diagnosi rapide e precise, garantendo un’attenzione puntuale alla salute maschile.

Consulenze

Il Dottor Manenti offre consulenze specializzate per affrontare problemi di infertilità maschile e altre problematiche andrologiche. La sua esperienza e competenza permettono di fornire soluzioni personalizzate e supporto continuo ai pazienti, assicurando un percorso di cura efficace e mirato.

Professionalità

Affidarsi al Dottor Manenti per una visita andrologica a Torino significa scegliere serietà e affidabilità nel settore medico. Con anni di esperienza e una dedizione costante alla pratica andrologica ed endocrinologica, il Dottor Manenti offre un servizio professionale e di alta qualità, garantendo il benessere e la soddisfazione dei suoi pazienti.

Se hai bisogno di informazioni sui problemi legati all’infertilità o vuoi prenotare una consulenza, non esitare a contattare lo studio.

chiama 011 7495779

Le specializzazioni dello studio medico

Andrologia

Il Dottor Manenti cura e tratta tutti i problemi relativi all’andrologia: infertilità maschile con inquadramento della coppia infertile, esame del liquido seminale, valutazione clinica ed ecocolor doppler del varicocele, ecografia testicolare, infezioni e dermatosi genitali, dolori testicolari, ipersensibilità del glande e del prepuzio, incurvamenti del pene, disturbi dell’erezione e dell’eiaculazione, disturbi del desiderio, criptorchidismo, idrocele, ipogonadismo, tumori del testicolo, e ginecomastia.

Endocrinologia

Il Dottor Marco Manenti esegue visite endocrinologiche per ogni tipo di patologia tiroidea, in particolare ipotiroidismo, ipertiroidismo, nodi tiroidei, gozzo, disfunzioni tiroidee nelle donne infertili e in gravidanza. Durante la visita, se necessario, viene eseguita un’ecografia tiroidea. 
Vengono anche eseguite visite endocrinologiche per iperprolattinemia o per ipogonadismo primitivo testicolare o secondario (ipogonadotropo) di origine ipofisaria.

Endocrinologia a Torino

Nel suo studio di Corso Svizzera 5 a Torino, il Dottor Marco Manenti effettua visite endocrinologiche (comprensive di ecografia della tiroide) per ogni tipo di problema tiroideo (ipertiroidismo, ipotiroidismo, tiroiditi, gozzo, nodi tiroidei) e per le iperprolattinemie.

Ecco di che cosa si occupa il dottore:

7

Ipotiroidismo

È una patologia molto frequente prevalentemente femminile (80%) con ridotta produzione di ormoni tiroidei (FT3, FT4) e innalzamento dell’ormone di controllo (TSH). La causa più frequente è quella autoimmune e familiare dovuta alla produzione da parte della paziente di anticorpi contro la sua stessa tiroide (autoanticorpi antitiroide) che pertanto risultano elevati. La tiroide è di volume normale o ridotto e l’ecostruttura disomogenea di solito senza evidenti nodi tiroidei. 

I sintomi sono astenia (stanchezza), ridotta concentrazione, cute fredda, irritabilità, tendenza all’aumento di peso. Particolare attenzione deve essere data alle donne infertili o in gravidanza. La diagnosi è semplice, la terapia è quella sostitutiva con ormoni tiroidei.

Ipertiroidismo

Meno frequente dell’ipotiroidismo, l’ipertiroidismo è prevalentemente femminile. L’ipertiroidismo più frequente è quella non nodulare detto Morbo di Basedow; più raro quello nodulare. Il valore del TSH è basso o indosabile con gli ormoni tiroidei elevati. Come per l’ipotiroidismo, anche l’ipertiroidismo non nodulare è di origine autoimmune con elevati titoli di autoanticorpi antirecettore del TSH (TRAB).

I sintomi sono astenia (stanchezza), cute calda, sudorazione, ansia, insonnia, tachicardia, calo di peso nonostante elevata introduzione di cibo. La diagnosi è semplice e la terapia è a base di farmaci antitiroidei da somministrare alla dose minima efficace con controlli periodici degli ormoni tiroidei del TRAB e del TSH.

Iperprolattinemia

La prolattina è un ormone prodotto dall’ipofisi presente sia nell’uomo che nella donna. È l’ormone che stimola la produzione di latte durante l’allattamento. Livelli elevati di prolattina possono essere dovuti all’utilizzo di farmaci antidepressivi o gastroprotettori come la sulpiride oppure ad una eccessiva produzione da parte dell’ipofisi. L’iperprolattinemia nell’uomo provoca calo del desiderio, diminuzione dei livelli del testosterone con possibili problemi di erezione. Nella donna irregolarità mestruali, ridotta fertilità e talvolta galattorrea (modesta secrezione di latte dal seno). La diagnosi è semplice, la cura estremamente efficace.

Dottor Marco Manenti Andrologo
Curriculum Vitae e attività

LEGGI IL CV

Nato nel Luglio 1955, si laurea con lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Torino nel Luglio 1979; frequenta gli Ambulatori della Clinica Medica II dell’Ospedale Molinette dove nel 1980 apre il primo Ambulatorio di Andrologia del Piemonte.

Si specializza con lode in Endocrinologia nel 1982 e in Andrologia nel 1985. 

Dal 1987 lavora presso l’ Ospedale S. Anna di Torino come responsabile dell’ Ambulatorio di Endocrinologia e di Andrologia dell’Ospedale.

Già docente di Andrologia presso la Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia dell’Università di Torino; è docente di Andrologia del Master Post Universitario in Fisiopatologia della Riproduzione e Tecniche di Riproduzione Assistita presso l’Istituto di Ginecologia ed Ostetricia dell’Università di Torino.

Si occupa di tutti i problemi relativi all’Andrologia (infertilità maschile con inquadramento della coppia infertile, esame del liquido seminale, tecniche di riproduzione assistita, valutazione clinica e strumentale del varicocele, agoaspirato testicolare in pazienti con azoospermia ostruttiva, disturbi dell’ erezione e dell’ eiaculazione, disturbi del desiderio sessuale, criptorchidismo, ipogonadismo, tumori testicolari, infezioni e dermatosi genitali, curvature del pene, cisti dell’epididimo, idrocele, ginecomastia).

Come Endocrinologo si occupa delle patologie tiroidee (gozzo, nodi tiroidei, ipotiroidismo, ipertiroidismo, tireopatie autoimmuni, tiroiditi, tumori) anche associate alla infertilità e alla gravidanza e delle iperprolattinemie.

Le recensioni dei clienti 

Chiama Ora